Gli ascensori panoramici sono vere e proprie attrazioni turistiche e permettono ai passeggeri di godere di una vista straordinaria durante l’ascesa. Se la loro funzione principale rimane il trasporto da un livello all’altro di un edificio o di una struttura, il valore aggiunto sta nell’esperienza immersiva che offrono. Grazie a un’architettura innovativa e a tecnologie avanzate, un ascensore panoramico è in grado di trasformare il tragitto in un momento di scoperta e meraviglia, regalando una prospettiva unica su città, paesaggi naturali o monumenti iconici della zona. Oggi, insieme agli esperti di Unique, parliamo di tre esperienze imperdibili: gli ascensori SkyView dell’Avicii Arena in Svezia, il particolare sistema di trasporto del Gateway Arch negli Stati Uniti e l’ascensore ultrarapido del Burj Khalifa a Dubai.
Gli ascensori panoramici dell’Avicii Arena
Nel cuore di Stoccolma, l’Avicii Arena, un tempo nota come Ericsson Globe, è una delle strutture architettoniche più iconiche della Svezia ed è considerata la più grande costruzione emisferica del mondo, sede di eventi sportivi, concerti e manifestazioni di grande rilievo internazionale. Ciò che rende questa arena ancora più affascinante è la presenza degli ascensori panoramici SkyView, un’esperienza unica che consente ai visitatori di raggiungere la cima della struttura a 130 metri di altezza. A differenza di un comune ascensore, SkyView è costituito da due capsule di vetro che scorrono lentamente lungo i binari curvilinei della cupola, offrendo così una vista mozzafiato sulla città di Stoccolma.
Durante l’ascesa, i passeggeri possono ammirare dall’alto i tetti della capitale svedese, i suoi canali e le sue aree verdi, mentre il cielo si apre in un panorama spettacolare. Il viaggio dura circa 20 minuti e culmina in un punto di osservazione con un’incredibile prospettiva a 360 gradi sulla città.
Un ascensore panoramico che compie un arco?
Tra le meraviglie architettoniche degli Stati Uniti, il Gateway Arch di St. Louis, nel Missouri, è sicuramente una delle più affascinanti: con i suoi 192 metri di altezza, questa imponente struttura in acciaio rappresenta la “Porta verso l’Ovest”, ovvero il simbolo dell’espansione americana. Ma quello che rende il Gateway Arch ancora più sorprendente è il suo sistema di trasporto, unico nel suo genere: un ascensore esterno panoramico che segue la curvatura dell’arco. Questo sistema di salita infatti non è un classico ascensore panoramico verticale, ma un innovativo mix tra una funivia, un treno e una ruota panoramica, in cui ogni capsula dell’ascensore, che può ospitare fino a cinque passeggeri, si inclina durante il tragitto per adattarsi alla forma arcuata della struttura.
Il viaggio dura circa quattro minuti, un tempo sufficiente per godere dell’esperienza di salita e per osservare la struttura interna del monumento. Arrivati in cima, i visitatori possono accedere a un osservatorio dotato di piccole finestre da cui si può ammirare un panorama straordinario sul fiume Mississippi, la città di St. Louis e i vasti territori circostanti.
Burj Khalifa: una vista spettacolare su Dubai
Con i suoi 828 metri di altezza, il Burj Khalifa di Dubai è il grattacielo più alto del mondo e offre un’esperienza unica ai visitatori grazie ai suoi ascensori panoramici ultraveloci. L’ascensore principale del Burj Khalifa è infatti uno dei più rapidi del pianeta, con una velocità che può raggiungere i 10 metri al secondo, arriva in cima in meno di un minuto accompagnando i passeggeri con proiezioni interattive e luci spettacolari. Durante l’ascesa, le ampie vetrate dell’ascensore regalano una vista spettacolare sulla città in continua espansione, con i suoi grattacieli futuristici, le isole artificiali e il vasto deserto circostante. Arrivati al piano 148, a 555 metri di altezza, i visitatori possono accedere a una terrazza panoramica che offre una prospettiva senza pari su Dubai e fino al Golfo Persico, regalando una visione suggestiva del contrasto tra l’ambiente urbano e il deserto.
Leggi anche l’articolo: Aria indoor: come monitorarla