United States of Podcast, italiani all’ascolto
06.12.2018

L’evento United States of Podcast promosso da Audible il 21 novembre a Milano è stata la prima iniziativa creata appositamente per fare incontrare professionisti, autori e amanti del mondo del podcasting. Durante l’evento sono stati presentati in esclusiva gli incredibili risultati della ricerca Nielsen riguardanti il mercato dei podcast in Italia e le evoluzioni di questo innovativo e straordinario mezzo di comunicazione. Un segmento in espansione, quello dei podcast, che da novembre 2015 a novembre 2018, gli ascoltatori abituali sono passati da 850.000 a 2.700.000 (+217%).
Mercato Audio in Italia
La conoscenza dei podcast in Italia
– Il 52% degli italiani maggiorenni si sta avvicinando al mondo dei podcast e ne è incuriosito
– Il 34% ne ha una conoscenza approfondita
– Il 14% è un fruitore abituale di podcast.
Podcast e barriere
– Il 50% di chi afferma di non sapere nulla di podcast lamenta una scarsa conoscenza del settore
– Il 15% non sa dove reperirli
– ll 37% dichiara di preferire altre modalità
– Il 4% afferma di avere alcune difficoltà ad approcciarsi a questo strumento
Fruizione dei podcast in Italia 2015-2018
– La musica (45%)
– Le news (36%)
– I programmi di intrattenimento (28%)
– I programmi di approfondimento (28%)
– Reportage (21%)
– Corsi di lingua (20%)
– Self-help (13%)
Podcast: dove ascoltarli
– La casa (66%)
– Macchina (28%)
– Mezzi pubblici (18%)
– Il posto di lavoro (9%)
– Sport (9%)
– La casa di amici e parenti (7%)
– Scuola (4%)
– Biblioteca (4%).
Identikit del podcaster italiano, Italia 2015-2018
– Target: uomo / donna 18-40 (trend ascendente per il segmento 18-25)
– Obiettivo comune: essere più informati e scoprire nuovi contenuti. La gratuità risulta essere un elemento importante ma non fondamentale.
– Donne: età 18 -30 anni, millennial, buon livello di istruzione. Interesse rivolto allo storytelling emozionale, dal punto di vista intimo e personale del racconto.
– Uomini: età 25 – 40 anni, buona istruzione. Interesse rivolto alle notizie sportive e ai contenuti di business.